
m1
m2
m3
m4
m5
m6
8. Rimuovere il distanziatore (m6) e trasfe-
rirlo sull'altro lato del perno della cernie-
ra (m5).
9. Rimuovere la copertura (b1) usando un
utensile adatto. Svitare il perno della cer-
niera inferiore (b2) e il distanziatore (b3)
e applicarli sul lato opposto.
10. Reinserire la copertura (b1) sul lato op-
posto.
b1
b2
b3
11. Rimuovere i fermi (d1) e applicarli sul la-
to opposto delle porte.
12. Rimuovere il perno di sinistra della co-
pertura della cerniera centrale (m3, m4)
e trasferirlo sull'altro lato.
13. Inserire il perno della cerniera centrale
(m5) nel foro di sinistra della porta infe-
riore.
14. Reinserire la porta inferiore sul perno
(b2).
15. Riavvitare la cerniera centrale (m1) sul la-
to opposto . Non dimenticare di inserire
il distanziatore in plastica (m2) sotto la
cerniera centrale.
16. Riagganciare la porta superiore alla cer-
niera centrale (m5).
Verificare che i bordi delle porte siano
paralleli al fianco dell'apparecchiatura.
17. Posizionare e fissare la cerniera superio-
re (inclusa nel sacchetto delle istruzioni
per l'uso) sul lato opposto (t6).
t6
t7
18. Inserire il pannello (t7) (nel sacchetto del-
le istruzioni per l'uso).
19. Aprire la porta superiore e fissare la co-
pertura superiore (t2) con le viti (t1). In-
serire il magnete (d7). Chiudere la porta.
20. Riposizionare l'apparecchiatura, livellar-
la, attendere almeno quattro ore e inse-
rire la spina nella presa.
Effettuare un controllo finale per verificare
che:
• Tutte le viti siano serrate.
• La guarnizione magnetica aderisca all'ap-
parecchiatura.
• La porta si apra e si chiuda correttamente.
Se la temperatura ambiente è bassa (ad
esempio in inverno), è possibile che la guar-
nizione non aderisca perfettamente. In tal ca-
so, attendere che aderisca naturalmente.
electrolux 17
Kommentare zu diesen Handbüchern