
3.
Se necessario, sostituire le guarnizioni
della porta difettose. Contattare il
Centro di assistenza locale.
7. INSTALLAZIONE
AVVERTENZA!
Leggere con attenzione le "Infor-
mazioni per la sicurezza" per la
vostra sicurezza e per il corretto
funzionamento dell'apparecchio
prima di procedere all'installazio-
ne.
7.1 Posizionamento
Installare questo apparecchio in un punto
in cui la temperatura ambiente corrispon-
da alla classe climatica indicata sulla sua
targhetta:
Classe
clima-
tica
Temperatura ambiente
SN da + 10°C a + 32°C
N da + 16°C a + 32°C
ST da + 16°C a + 38°C
T da + 16°C a + 43°C
7.2 Collegamento elettrico
Prima di inserire la spina, verificare che la
tensione e la frequenza riportate sulla tar-
ghetta corrispondano ai valori della rete
elettrica domestica.
L'apparecchio deve essere collegato a
massa. La spina del cavo di alimentazione
è dotata di un contatto a tale scopo. Se la
presa della rete elettrica domestica non è
collegata a massa, collegare l'apparec-
chio ad una massa separata in conformità
alle norme relative alla corrente, consul-
tando un elettricista qualificato.
Il fabbricante declina qualsiasi responsabi-
lità se le precauzioni suddette non sono ri-
spettate.
Il presente apparecchio è conforme alle
direttive CEE.
7.3 Installazione dei pannelli delle porte
Le dimensioni dei pannelli delle porte de-
vono essere di 1 - 2 mm inferiori rispetto
alla porta. Lo spessore massimo deve es-
sere 4 mm.
Con la porta del frigorifero chiuso, allenta-
re le viti dal lato rimovibile del telaio e ri-
muovere il telaio stesso.
Allentare le viti rimanenti.
Far scorrere verso l'interno il pannello del-
la porta e spingerlo completamente den-
tro.
Riposizionare il telaio e serrare tutte le viti.
12
www.electrolux.com
Kommentare zu diesen Handbüchern